Sono Armando Rodda, responsabile impianti di Egea produzioni e teleriscaldamento, società gestore del Teleriscaldamento di Canale. Ho partecipato al gruppo di lavoro che ha progettato e costruito il collegamento e l’impianto di produzione tra lo stabilimento Vigolungo e l’attuale rete di teleriscaldamento di Canale.
Il lavoro, della durata di circa un anno, è stato realizzato sia presso lo stabilimento Vigolungo, sia sulla rete esistente. Si è provveduto a costruire un impianto di produzione di pompaggio e di scambio termico con la rete esistente e di una linea di collegamento.
Il nuovo impianto realizzato è alimentato esclusivamente a fonte rinnovabile e ha sostituito il tradizionale impianto alimentato a fonte fossile.
Questa caratteristica ha reso unico il Teleriscaldamento di Canale, in quanto è il primo impianto appartenente al gruppo Egea alimentato integralmente a fonte rinnovabile.
Il progetto ha previsto la realizzazione di una sottostazione di scambio termico e di pompaggio interconnessa idraulicamente, elettricamente e da telecontrollo agli impianti esistenti.
L’impianto realizzato è completamente automatizzato e permette una gestione remota di tutti i parametri caratteristici dell’impianto. L’intervento realizzato è pienamente coerente con il piano industriale del gruppo Egea, che ha tra i propri obiettivi quello di decarbonizzare progressivamente tutti i propri impianti, ma anche le aree in cui opera, in primis il territorio che circonda Alba.