La stratificazione a fibre incrociate rende i pannelli di compensato per costruzioni e edilizia capaci di sopportare notevoli curvature senza perdita delle caratteristiche meccaniche e con omogeneità delle stesse su tutta la superficie, anche quando i pannelli sono di notevoli dimensioni. Questo, insieme alla leggerezza, alla stabilità e alla relativa economicità rendono il compensato un ottimo materiale edile, sempre più utilizzato anche per i componenti strutturali. In particolare le diverse tipologie di compensato vengono utilizzate per applicazioni interne ed esterne agli edifici, per la realizzazione di componenti strutturali e sistemi divisori, o anche per infissi e serramenti, sistemi oscuranti esterni e pacchetti di copertura e di isolamento degli edifici.
Le applicazioni in edilizia e nel campo delle costruzioni del compensato sono quindi molteplici e sono favorite:
Inoltre il compensato multistrato Vigolungo, poiché viene prodotto con grande attenzione alla sostenibilità della filiera e alla gestione forestale (come dimostrano le certificazioni FSC® e PEFC) è un materiale sostenibile, ecologico e riciclabile.
Tutti i pannelli di compensato per le costruzioni e l’edilizia di Vigolungo sono inoltre dotati di Certificato CE2+ Uso strutturale, ovvero sono riconosciuti come pannelli a base legno per utilizzo interno come componenti strutturali in ambiente secco denominati “Pannello pioppo classe 1 per utilizzo strutturale”.