Le caratteristiche elencate fanno del compensato un ottimo materiale per la costruzione di mobili, fra cui librerie, sedie, cassetti, porte pieghevoli, cabine armadio,…
In particolare il compensato di Pioppo è preferibile rispetto ad altri tipi di pannello per queste applicazioni, poiché ha una composizione mirata alle esigenze tecniche ed estetiche richieste, coniugate al calore e all’aspetto del legno naturale. L’utilizzo di pannelli di compensato nella progettazione e realizzazione di mobili è apprezzato perché consente di costruire soluzioni su misura e modulari, adatte a tutti gli ambienti e capaci di inserirsi perfettamente negli spazi a disposizione.
Il compensato per arredamento e design è inoltre molto apprezzato dai designer, poiché flessibile, elegante, duttile, leggero e capace di portare la natura all’interno della casa. Alcuni designer modernisti della metà del Novecento, tra cui Charles, Ray Eames e Eero Saarinen, hanno iniziato a sperimentare l’uso del compensato per la progettazione di mobili di vario tipo, in particolare cercando di dare a tale materiale forme curve molto particolari. I primi esperimenti sono stati così importanti da favorire il successo di tale materiale per l’industria del design.
Da anni Vigolungo viene scelto dai più prestigiosi produttori di mobili e artigiani che utilizzano i pannelli di compensato di pioppo grezzo, nobilitato o placcato, per tutti gli usi e gli stili immaginati da designer e progettisti.
Tutti i nostri pannelli per l’industria dell’arredamento e del design sono materiali estremamente sicuri, come da normativa e certificati per le basse emissioni di formaldeide (Gas analisi EN ISO 12460-3:2015, scaricabile dal nostro sito), CARB (riduzione delle emissioni di formaldeide dai materiali a base di legno) e ULEF (Ultra Low Emitting Formaldehyde).
Inoltre Vigolungo può fregiarsi del marchio 100% Poplar Made in Italy (a garanzia dell’elevata qualità del materiale) e delle certificazioni FSC® (prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici) e PEFC (produzione di pannelli di compensato e multistrato con pioppo proveniente da foreste gestite con modalità sostenibili e certificate).